Piante medicinali per l’influenza stagionale
Indice Pagina
Senza dubbio, che il rimedi casalinghi naturali a base di piante medicinali Svolgono un ruolo fondamentale nella lotta contro varie condizioni come l’influenza e nel miglioramento della salute umana.
Così che, l’influenza è una malattia infettiva che colpisce le vie respiratorie ed è causato dal virus dell’influenza AYB della famiglia Orthomyxoviridae.
Vale la pena citare, Qual è la differenza tra influenza e raffreddore? è che il primo appare all’improvviso con più intensità e il secondo lentamente.
Caratteristiche principali dell’influenza:
- Infezione virale
- Si stende molto facilmente
- costituisce una pandemia
- Dura al massimo due settimane
- Le sue complicazioni sono nelle persone di età superiore ai 64 anni, con malattie polmonari, cardiache, epatiche, renali, polmonite ed emoglobinopatie.
Sintomi e segni dell’influenza:
Congestione nasale, vampate di calore, febbre, brividi, grave stanchezza e tosse secca. Anche debolezza, malessere, dolori muscolari, mal di testa, mal di gola o gonfiore.
Tipi o classi di influenza:
È un virus a RNA che contiene Virus influenzali A, B, C, Isavirus e Thogotovirus, i primi tre sono la causa dell’influenza.
Cause e conseguenze dell’influenza:
Le principali cause dell’influenza sono:
Virus influenzale, freddo invernale, goccioline di saliva quando si parla, si tossisce o si starnutisce. Anche contatto con la persona contaminata, mancanza di igiene, vitamine C o D, non essere vaccinati e altre sostanze nell’ambiente.
Principali conseguenze e complicazioni:
Effetti delle vie respiratorie, polmonite, bronchite, encefalite, meningite, asma, infezioni dell’orecchio, sinusite, morte e pandemie. Allo stesso tempo, impatto economico per il trattamento medico.
Rimedi casalinghi per l’influenza:
Zenzero:
Il miglior antinfluenzale che la natura ci offre con proprietà analgesiche, antipiretiche e antibatteriche. Devi solo bere un infuso, mettere un cucchiaio in una tazza bollente, accompagnato da miele e limone.
Eucalipto:
Preparare il vapore di eucalipto aggiungendo acqua molto calda in una pentola ampia, aggiungere olio o foglie di eucalipto e infine con un asciugamano in testa inala il vapore intrappolato.
infuso di limone:
Proprietà antibatteriche e vitamine C, preparano un infuso caldo di Limone con miele.
Tesoro:
Un espettorante naturale con il quale si può fare un infuso, aggiungendo due cucchiai di Tesoro e foglie di lampone.
liquidi caldi:
Bevi bevande calde oa temperatura ambiente che leniscano la gola e il naso che cola.
Ajo:
Ha proprietà antisettiche e una sostanza allicinalei tritato, miele e limone godendo dei suoi benefici con un infuso che aiuta a prevenire l’influenza.
Sale marino e bicarbonato:
In una tazza di acqua tiepida, metti un quarto di sale e bicarbonato di sodio, quindi versa un paio di gocce in ciascuna narice.
Sambuco:
Contiene sambucol essenziale per combattere l’influenza, facendo un infuso della corteccia e delle bacche di questo albero.
Echinacea:
Un ottimo stimolante del sistema immunitario e di cui puoi assumere integratori echinacea.
Zuppa di pollo:
Contiene composti chimici e aiuta a combattere la congestione.
Intonaco di senape:
Preparare un impasto con un cucchiaio di senape, uno di grano e l’albume. Avendo quel composto, lo metti in due fazzoletti e infine lo metterai sul petto per un’ora.
succo di ravanello:
Tritare il ravanello per farlo sfumare con tre quarti di bicchiere d’acqua, due cucchiai di succo di limone e uno di miele.
Carota:
Puoi consumarlo a tuo piacimento una volta al giorno e combatterai istantaneamente l’influenza grazie al suo ottimo composto Beta-carotene.
Conclusioni
In conclusionealtri rimedi casalinghi che puoi provare oltre a quelli sopra sono; Prendi mezzo bicchiere di succo di limone e mezza tazza di caffè per aiutare, bevi farina d’avena o latte con miele, uno spicchio d’aglio sbucciato in bocca per un giorno intero, prendi molti agrumi come limone o arancia e mangia tè o infusi di zenzero, borragine, ortica grande, rosmarino, rosmarino e camomilla
decisamentetra le principali misure per prevenire e curare l’influenza sarebbe; vaccinazione, inibitori della neuraminidasi e dell’Adamantano M2, evitare sbalzi di temperatura, buona igiene, bere molti liquidi, evitare alcol, sigarette e droghe, una dieta equilibrata, assunzione di vitamina C, dormire le ore necessarie, antibiotici naturali e una vita sana. .
Infine, Le principali piante medicinali per fare rimedi casalinghi e combattere l’influenza sono: malva, papavero, verbasco o piantaggine, rosmarino, eucalipto, zenzero, limone, pappa reale, boldo, achillea, reishi, curcuma, foglia di olivo, echinacea, schisandra, farfara, sambuco, astragalo, achillea ed enula.
Rimedi casalinghi per l’influenza: antibiotici naturali o vegetali che prevengono e combattono il virus dell’influenza stagionale
Autore: Giuseppe Pineda
>> ALTRI ARGOMENTI DI RIMEDI CASALINGHI QUI