Che si tratti di stress, ansia causata dal coronavirus o altri fattori, non molte persone riescono a dormire bene la notte. Inoltre, esiste una connessione tra il cibo e le bevande che consumiamo durante il giorno, soprattutto prima di coricarci. Ecco cosa puoi mangiare per avere un sonno riposante e di qualità.
Alimenti ricchi di melatonina
Indice Pagina
La melatonina è un ormone naturale noto anche come ormone del sonno. Lo yogurt bianco contiene triptofano, che aumenta la produzione di melatonina e può aiutarti a dormire meglio, e la ricotta ha lo stesso effetto.
Alimenti contenenti magnesio
Simile alla melatonina, il magnesio è un altro elemento essenziale per un sonno di qualità, perché il suo ruolo è quello di favorire un sonno ristoratore e ridurre l’infiammazione. Inoltre, aiuta a ridurre il livello di cortisolo, l’ormone dello stress noto per disturbare il sonno. Gli alimenti ideali per questo sono verdure, mandorle, burro di arachidi e semi di lino e girasole. Sono più facilmente digeribili se mangiati a cena.
Cibi integrali, non trasformati
I cibi integrali sono ricchi di fibre, un’altra categoria che puoi mangiare durante il giorno per riposare la notte. Questi includono carboidrati complessi che sono facili da digerire, così il corpo rimane in equilibrio.
Stai lontano dalla caffeina per un sonno di qualità
Il caffè consumato a tarda ora non è affatto indicato. Questo vale anche per succhi e cioccolato, che dovrebbero essere consumati almeno 4-6 ore prima di coricarsi. La caffeina rimane nel sistema per un massimo di 12 ore.
Evita l’alcol per un sonno ristoratore
Lo sappiamo, un bicchiere di vino consumato la sera può essere un’abitudine che ti rilassa, ma molte persone sperimentano un sonno irrequieto proprio per questo.